LA SIAE E IL CONTRIBUTO AGLI ARTISTI - Cos'è, a quanto ammonta e come richiederlo.

Tra le manovre contenute nel Decreto "Cura Italia" ve ne è una che riguarda direttamente gli artisti e che interessa un portafoglio di 13,5 milioni di euro.
E' questoi, infatti, l'ammontare del gettito pari al 10% del ricavato dai proventi della cosiddetta "copia privata" che l'art. 90 del Decreto ha previsto di destinare, vista l'emergenza COVID, a favore di autori ed artisti.
CHI PUO' RICHIEDERLO?
Tutti gli autori/Artisti ed Esecutori che abbiano maturato meno di 20.000 euro di reddito nell'anno 2018;
Questi devono avere avuto un reddito da diritto d'Autore superiore al 20% del reddito e comunque non inferiore a 1000 euro;
COME SI RICHIEDE?
SE SEI UN AUTORE Inviando una pec all'indirizzo art90autori@pec.siae.it allegando, compilati in ogni loro parte i modelli pdf qui sotto:
SE SEI UN INTERPRETE O ESECUTORE Inviando una pec all'indirizzo art90aie@pec.siae.it allegando, compilati in ogni loro parte questi altri moduli:
A CUI AGGIUNGERE IL MODULO PRIVACY:
E I SEGUENTI DOCUMENTI:
dei redditi anno 2018
Documento di dentita' in corso di validita'
A QUANTO AMMONTA?
Dipende dal reddito autorale percepito nell'anno 2018. Verra' erogato un contributo pari al 50% di questo importo fino ad un massimo di 3000 euro.
TERMINI E SCADENZE
Tutte le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 3 Luglio prossimo attraverso, come abbiamo specificato prima, gli indirizzi PEC dedicati oppure attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a :
(Per gli autori)
SIAE – Contributo ex decreto Cura Italia Autori, viale della Letteratura n. 30 – 00144 Roma
e
(per gli Artisti/Esecutori)
SIAE – Contributo ex decreto Cura Italia AIE, viale della Letteratura n. 30 – 00144 Roma